Home > Notizie ed eventi > NUOVA NORMATIVA PER INTESTAZIONI TEMPORANEE
NUOVA NORMATIVA PER INTESTAZIONI TEMPORANEE
23.10.2014
In caso quindi di veicoli intestati a privati ed affidati in comodato, ovvero di proprietà di aziende ed affidati in via esclusiva ad un dipendente, diventa obbligatorio procedere all’annotazione dei dati dell’utilizzatore direttamente sulla carta di circolazione o attraverso ricevuta di presentazione dell’istanza. La normativa si presta inoltre ad una interpretazione estensiva e consentirà, ad esempio, anche di procedere all’annotazione dell’intestazione temporanea di veicoli intestati a persone decedute in attesa della definizione della pratica di successione. L’aggiornamento avviene in tempo reale attraverso collegamento telematico agli archivi del Ministero dei Trasporti.
Sono per il momento esentati dall’obbligo di annotazione i veicoli assoggettati a licenza sia per trasporto cose, che per il trasporto persone (veicoli con licenza trasporto conto terzi, trasporto conto proprio, iscritti al REN, taxi, noleggi con conducente, ecc.).
L’istanza potrà essere presentata dall’utilizzatore oppure anche direttamente dal proprietario del veicolo, dietro delega dell’utilizzatore.
La sanzione per mancata annotazione va da €. 705,00 a €. 3.526,00, oltre alla sanzione accessoria del ritiro della carta di circolazione.
Si tratta di una modifica complessa e di notevole portata. Inoltre, la norma interagisce con le normative fiscali relative ai veicoli già attualmente in vigore quali, ad esempio, la deducibilità dei costi relativi all’uso delle auto aziendali o l’assegnazione in uso dei beni ai soci dell’azienda.
I nostri uffici sono a Vostra disposizione per ogni informazione di dettaglio oltre che, ovviamente, per la presentazione delle istanze di utilizzo temporaneo e l’espletamento telematico delle relative pratiche amministrative.