Home > Notizie ed eventi > Manifestazione Sicurezza Stradale del 30 maggio u.s. (Novi Ligure)
Manifestazione Sicurezza Stradale del 30 maggio u.s. (Novi Ligure)
31.05.2012
Non berti la vita!
La sicurezza stradale spiegata ai ragazzi
delle scuole medie nel progetto di ACI
Il giorno 30 maggio u.s. a Novi Ligure, davanti a circa 400 ragazzi delle scuole di Novi Ligure, si è tenuta la giornata finale del percorso formativo sulla sicurezza stradale promosso dall’Automobile Club Alessandria e patrocinato dal Comune di Novi Ligure.
Un percorso formativo ha coinvolto diverse centinaia di ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori di Alessandria e Novi Ligure, realizzato attraverso il network di scuole guida Aci Ready2Go.
Alla manifestazione finale, l’Assessore Felicia Broda ha portato il saluto del Sindaco e ricordato, con un minuto di raccoglimento, le vittime del sisma dell’Emilia Romagna prima di ringraziare i ragazzi per la collaborazione prestata, per l’entusiasmo dimostrato nel portare avanti il progetto e per i risultati ottenuti.
Il comandante della Polizia Municipale di Novi Ligure, Armando Caruso, ha rammentato ai ragazzi l’importanza di attuare comportamenti rispettosi del Codice della Strada e ha sottolineato come la sicurezza stradale non sia un concetto astratto, ma il risultato di una serie di azioni positive messe in pratica da ogni utente della strada.
Inoltre i relatori e gli istruttori hanno intrattenuto i ragazzi con lezioni teoriche, lezioni ai simulatori di guida auto e ciclomotore, dimostrazioni pratiche sulle corrette modalità di guida del ciclomotore e prove di frenata con e senza Abs sui veicoli Ready2Go.
In particolare, la Dott.ssa Simona Del Vecchio, primario dell’Asl 1 Liguria, ha illustrato ai ragazzi come alcol, droga e altre sostanze possano incidere profondamente, anche se assunte ad un dosaggio che illude il ragazzo di mantenere piena padronanza delle proprie azioni, nella guida e sul senso di "falsa" sicurezza dei ragazzi che affrontano la strada spesso in maniera molto aggressiva.
Infine, il Dott. Salvatore Petrozzino, direttore del Dipartimento Riabilitativo Borsalino dell’Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio di Alessandria ha presentato il percorso realizzato insieme ai ragazzi dell’Istituto Volta intitolato “Vediamo se sei in gamba?”. Il risultato sarà un cortometraggio, realizzato grazie al contributo della Banca Credito Valtellinese, ideato e girato direttamente da alcune classi dell’Istituto Tecnico “A. Volta” di Alessandria, per porre l’accento sull’educazione civica e sulla capacità di mettersi nei panni
degli altri, vivendo in prima persona le esperienze e le difficoltà di chi utilizza abitualmente una sedia a rotelle.
In conclusione lo staff Aci, ringraziando tutti i partecipanti a questa edizione, ha ricordato che per il prossimo anno scolastico, visto il grande successo, il progetto sarà riproposto e ampliato.
Visiona le foto dell’evento