Home > Notizie ed eventi > CATENE DA NEVE O GOMME INVERNALI
CATENE DA NEVE O GOMME INVERNALI
29.11.2010
L’Automobile Club Alessandria rende noto che la Direzione Viabilità della provincia di Alessandria ha pubblicato una serie di ordinanze in merito all’obbligo di pneumatici invernali o di catene a bordo per alcuni dei tratti stradali di competenza.
Al 25/11/2010, sul sito della Provincia di Alessandria, risultavano pubblicate le seguenti ordinanze:
Strada: SP-223: MONASTERO B.DA
Strada :SP- 228 : BISTAGNO - CORTEMILIA
Ordinanza n.1309 di obbligo in caso di nevicate di circolare con catene o con pneumatici da neve lungo la sp223 dal km.0+000 al km.0+345 e lungo sp228 dal km.0+000 al km.2+095 dal 01.11.2010
Ordinanza n. 1319 SP-30 dal km 34+500 al km 34+830 a decorrere dal 10.11.2010
Ordinanza n. 1319 SP-30 dal km 35+740 al km 67+580 a decorrere dal 10.11.2010
Ordinanza n. 1318 SP-195 dal km 17+194 al km 20+161 a decorrere dal 05.11.2010 provvedimento di Obbligo di catene
Strada: SP-195: CASTELLAZZO B.DA – STREVI
Ordinanza n. 1318 SP-201 dal km 0+000 al km 5+861 a decorrere dal 05.11.2010
L’Automobile Club Alessandria ricorda inoltre che l’articolo 122 del regolamento del Codice della Strada al comma 8 recita: “il segnale catene per neve obbligatorie, deve essere usato per indicare l’obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve”.
Si ricorda inoltre che l’obbligo sussiste a prescindere dalla presenza o meno di neve sulle strade.
L’inosservanza di queste ordinanze è sanzionabile non solo con multe, ma anche con l’allontanamento o il fermo del mezzo. L’obbligo di catene a bordo o di pneumatici invernali è rivolto a tutti i tipi di veicoli, inclusi fuoristrada 4x4 e motoveicoli.
Nel ribadire la perfetta equivalenza in ogni situazione dell’alternativa tra le catene da neve e l’uso dei pneumatici invernali non si può omettere che i secondi garantiscono prestazioni migliori e maggior sicurezza nell’arco di tutta la stagione fredda e indipendentemente dalla presenza di neve. Lo spazio di frenata, infatti, diminuisce di circa il 20% sulla neve e 10% sul bagnato, offrendo, grazie ad una maggiore aderenza al terreno, maggiore affidabilità e sicurezza a chi guida.
Per il montaggio è indispensabile rispettare le misure indicate sulla carta di circolazione e i pneumatici devono riportare, per legge, sul fianco la sigla M+S.
E’ vivamente consigliabile montare 4 gomme invernali, anche se a termine di legge è possibile prevedere un equipaggiamento misto.
Rispetto alle catene da neve, i pneumatici invernali non limitano la velocità dei veicoli.