Home > Notizie ed eventi > Azienda Ospedaliera e ACI per la sicurezza dei pių piccoli
Azienda Ospedaliera e ACI per la sicurezza dei pių piccoli
28.09.2011
Oltre il sessanta per cento dei genitori utilizza in modo scorretto i seggioloni per auto dei propri figli. È quanto emerge da una indagine ACI-ISTAT, drastico dato che ha portato l’ACI alla realizzazione del progetto TRASPORTACI SICURI a cui anche l’Azienda Ospedaliera di Alessandria ha aderito, mettendosi a disposizione nella sensibilizzazione alle future mamme.
È stato infatti siglato un protocollo di intesa con l’obiettivo di coinvolgere le future madri a prendere coscienza che, per esempio, un bambino di quindici chilogrammi, in caso di scontro o tamponamento anche a velocità contenute, tra i cinquanta e i sessanta chilometri orari, si trasforma in un peso che supera i duecento chilogrammi. Nozioni di fisica, rese concrete con esempi semplici, saranno esposte dai rappresentanti dell’ACI in una lezione al termine di ogni corso preparto organizzato dall’Azienda: in questo modo i futuri genitori potranno rendersi conto della necessità del corretto utilizzo dei sistemi di tenuta.
Nicola Giorgione, direttore generale dell’Azienda: “Abbiamo accolto con favore la proposta dell’ACI, ogni iniziativa tesa alla salvaguardia della vita umana va apprezzata e valorizzata. Troppo spesso presso i nostri presidi ospedalieri afferiscono traumi da incidenti stradali: i nostri professionisti sono testimoni diretti dei numerosi incidenti di cui parlano le statistiche. In questo caso abbiamo ritenuto socialmente utile fornire il pieno appoggio all’ACI e grazie al lavoro delle nostre ostetriche le future mamme potranno acquisire quegli elementi necessari per far viaggiare i loro bambini in massima sicurezza”.
Il vicepresidente dell’ACI Carlo Lastrucci spiega ancora: “Ll’ACI è un Ente istituzionalmente preposto alla tutela ed alla promozione della mobilità sicura e sostenibile e promuove iniziative di educazione e sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale: il Progetto “TrasportACI Sicuri – Sicurezza Stradale per i bambini” viene proposta su tutto il territorio nazionale e ha l’obiettivo di ridurre la mortalità dei bambini trasportati negli autoveicoli, sviluppando la consapevolezza dei genitori sulla importanza di utilizzare sempre ed idoneamente i sistemi previsti dalla normativa per la ritenzione dei bambini nei veicoli, ossia i seggiolini. Ringraziamo l’Azienda per aver sottoscritto la nostra proposta e il personale che si occuperà della sensibilizzazione”.
Il progetto prevede la definizione congiunta di un programma di incontri informativi, secondo un calendario dal prossimo ottobre, in materia di trasporto sicuro dei bambini in automobile rivolto a genitori/educatori presso locali messi a disposizione dall’Azienda Ospedaliera o dall’Automobile Club Alessandria secondo le esigenze specifiche dei singoli incontri programmati. Gli incontri informativi del Progetto “TrasportACI Sicuri” verranno effettuati dal personale URP dell’Ufficio Provinciale ACI di Alessandria, con collaborazione del personale dell’Automobile Club Alessandria.
Il progetto viene valorizzato dalla presenza di un veicolo messo a disposizione dal gruppo Resicar di Roberto Siri, da anni attento sostenitore delle iniziative aziendali, che per l’occasione ha anche manifestato la volontà di donare un seggiolino per la sala parto.